Esistono diverse Certificazioni CISCO mirate ad accertare le competenze dei professionisti nei diversi ambiti di competenza legati al networking.
Una certificazione CISCO è un documento ufficiale rilasciato direttamente dalla CISCO allo scop
l’alta competenza di un professionista.
Esistono 5 livelli di certificazione CISCO:
Un livello superiore di certificazione corrisponde ad una conoscenza maggiore e più approfondita di una determinata area del networking.
Ogni livello offre la possibilità di sostenere più certificazioni, una certificazione per ogni area di competenza.
Le aree di competenza sono:
In relazione alle diverse aree di competenza ed ai livelli di certificazione, queste le certificazioni disponibili:
Entry (Cisco Certified Entry Networking Technician)
CCENT
CCT
Associate (Cisco Certified Network Associate)
Per sostenere gli esami di livello Associate NON è necessario aver prima conseguito gli esami Entry
CCDA
CCNA Collaboration
CCNA Data Center
CCNA Routing and Switching CCNA Security
CCNA Service Provider CCNA Video
CCNA Voice
CCNA Wireless
Professional (Cisco Certified Network Professional)
Per sostenere gli esami di livello Professional è necessario aver prima conseguito gli esami Associate
CCDP
CCNP Collaboration
CCNP Data Center
CCNP Routing and Switching CCNP Security
CCNP Service Provider CCNP Voice
CCNP Wireless
Expert (Cisco Certified Internetwork Expert)
Per sostenere gli esami di livello Expert è necessario aver prima conseguito gli esami Professional CCDE
CCIE Collaboration
CCIE Data Center
CCIE Routing and Switching CCIE Security
CCIE Service Provider
CCIE Wireless
Architect (Cisco Certified Architect Certification)
CCAr
Un professionista non possiede tutte le certificazioni di un dato livello, ma sostiene esclusivamente l’esame (o gli esami) attinenti alla propria area di competenza.
Ad esempio: una persona che desideri specializzarsi nell’ambito del Routing e dello Switching, sosterrà:
Nota: il livello Architect esiste solo per l’area Design, pertanto un esperto di Routing e Switching, ad esempio, raggiunge il suo massimo livello di certificazione al livello Expert.
Torna al MenuTutti possono sostenere gli esami di Certificazione CISCO.
Non è obbligatorio seguire un corso di formazione per poter sostenere gli esami; chiunque sia già in possesso delle conoscenze necessarie può accedere direttamente all’esame.
E’ sempre necessario seguire l’iter imposto da CISCO che prevede l’inizio del percorso di certificazione dal livello Entry oppure Associate per poi procedere verso i livelli superiori.
In un mondo del lavoro che vede una concorrenza sempre più agguerrita, oltre ad acquisire competenze specifiche ed approfondite, diventa sempre più importante fornire delle garanzie immediate ad aziende e clienti. In questo senso, una certificazione riconosciuta a livello internazionale come quella proposta da CISCO costituisce un biglietto da visita che può aprire diverse porte in ambito lavorativo.
Chi è in possesso di una Certificazione CISCO ha diritto di esporre il logo CISCO Certified sul proprio CV, sul proprio biglietto da visita o su una brochure espositiva dei propri servizi.
Il logo CISCO Certified diventa così un elemento di forte distinzione ed un professionista può quindi garantire ai propri interlocutori un alto livello di conoscenza del linguaggio Java.
Si ricorda inoltre che molte aziende operanti nel settore del networking hanno necessità di assumere personale in possesso di certificazione per poter a loro volta garantire standard qualitativo ai propri clienti.
PC Academy da anni eroga i corsi di formazione di livello Entry, Associate e Professional per privati ed aziende. In questi anni dedicati alla formazione, la scuola ha ricevuto diverse richieste di CV da parte di aziende interessate ad assumere personale in possesso di certificazione CISCO.
Le certificazioni CISCO più richieste sono quelle dell’area Routing & Switching
Nello specifico le aziende richiedono di frequente personale in possesso di Certificazione CISCO CCNA. Tale certificazione si può ottenere sostenendo:
1 esame di livello Associate denominato 200-125 CCNA Routing and Switching
oppure
2 esami di livello Entry denominati 100-101 ICND1e 200-101 ICND2
La certificazione CCNA (R&S) non è soltanto la più richiesta, ma è anche prerequisito necessario per poter conseguire la maggior parte delle altre possibili certificazioni di livello Professional.
Ad esempio chi è in possesso di certificazione CCNA (R&S) può tranquillamente sostenere gli esami di certificazioni Professional per l’area Security, ovvero può accedere ad un’area di specializzazione diversa da quella scelta inizialmente per livello Associate.
A coloro che hanno interesse ad intraprendere una professionale nell’ambito delle reti o delle reti CISCO, PC Academy consiglia pertanto di cominciare con un corso preparatorio alla certificazione CCNA (R&S). Per prepararsi all’esame CCNA Routing and Switching è possibile seguire:
PC Academy mette diversi strumenti a disposizione dei propri clienti che intendano conseguire la corretta preparazione per sostenere gli esami CISCO.
Per le Aziende:
PC Academy eroga corsi in aula personalizzati per le aziende che intendono formare i propri dipendenti al fine di conseguire le certificazioni CISCO. L’azienda potrà quindi richiedere un preventivo scrivendo a info@pcacademy.it
E’ comunque possibile anche per le aziende scegliere una delle opzioni proposto ai privati.
Per i Privati:
PC Academy organizza percorsi formativi aperti a tutti per conseguire la certificazione CISCO 200-125 Routing and Switching.
L’importo di un esame di Certificazione CISCO viene definito da CISCO stessa in accordo con Pearson VUE (l’ente internazionale che si occupa dell’erogazione degli esami).
Gli importi possono essere modificati in qualsiasi momento pertanto, per un’informazione aggiornata, si suggerisce di consultare il portale http://www.pearsonvue.com/cisco/
A puro titolo di esempio si riporta il prezzo di:
Esame di Certificazione CISCO CCNA 200-125 €297,00 (prezzo aggiornato ad aprile 2017)
La vendita e la gestione dei voucher d’esame CISCO è gestita da Pearson VUE.
Gli esami di Certificazione CISCO devono necessariamente essere prenotati attraverso il portale http://www.pearsonvue.com/cisco/
Attraverso il portale della Pearson Vue è possibile scegliere la sede e la data dell’esame.
Il pagamento dell’esame avviene attraverso il portale della Pearson Vue tramite carta di Credito.
Gli allievi PC Academy intenzionati a sostenere esami CISCO devono prendere accordi preliminari con la segreteria per la definizione della data dell’esame, ma poi dovranno effettivamente corrispondere l’importo dovuto attraverso il portale della Pearson Vue con carta di credito.
Tra le possibili sedi d’esame in Italia è possibile selezionare PC Academy a Roma.
PC Academy opera come test center per esami CISCO nella giornata del venerdì.
PC Academy si trova a Roma – via Capodistria 12 - maggiori informazioni su come raggiungerci.
I corsi della PC Academy si tengono in lingua Italiana.
Gli esami CISCO vengono proposti esclusivamente in lingua Inglese o in giapponese.
L’inglese utilizzato durante gli esami è molto semplice poiché dovrà essere compreso in egual misura da candidati di qualsiasi parte del mondo.
Una conoscenza scolastica della lingua inglese è di norma sufficiente a comprendere le domande d’esame. Gli esami di livello Associate e Professional consistono in una sequenza di domande a risposta multipla e in alcune domande “di laboratorio” in cui l’allievo verrà chiamato ad interagire (tramite software) con apparati CISCO.
Durante il corso il docente sottolineerà la terminologia tecnica necessaria per comprendere pienamente le domande e utilizzerà simulatori degli apparati CISCO per mettere gli allievi in condizione di effettuare i test di laboratorio.
Sul portale CISCO è disponibile il tutorial d’esempio degli esami di Certificazione