• PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center

sei in » Corsi in Aula e in Aula Virtuale - Cercavi i Corsi Online?

Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS

Valutazione corso:

4.3 / 5.0

Durata: 64 ore

Perchè seguire questo Corso

  • Impari ad utilizzare HTML e CSS da zero
  • Impari ad utilizzare il CMS più richiesto dalle aziende
  • Realizzi siti web rispondenti alle regole del Responsive Design
  • Realizzi siti web eCommerce
  • Impari ad usare i plugin più utili per Wordpress
  • Integri il sito web con carrello elettronico, gestione prodotti e magazzino, ordini e clienti, configurando tutti i metodi di pagamento
  • Lavori alla tua immagine professionale realizzando un tuo sito web personale
Certificazione ed Attestato Prerequisiti Durata e Calendario Offerte Lavorative Programma del Corso Materiale Didattico Prezzo e Modalità di Pagamento Lavori degli Allievi Domande Frequenti

Certificazione ed Attestato

Al termine del Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS l’allievo riceve l’Attestato di Frequenza rilasciato da PC Academy su cui vengono riportati tutti gli argomenti trattati dal Corso.

Torna al Menu

Prerequisiti

Questo corso è adatto a tutti poiché prevede una parte propedeutica in cui verranno affrontati HTML e CSS.

Coloro che già avessero dimestichezza con HTML e CSS potranno iscriversi al corso Corso in Aula WordPress con Woocommerce

Torna al Menu

Durata e Calendario

64 ore di Formazione frontale.

Il Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS viene avviato con diverse modalità di frequenza.
Nella versione feriale il Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS prevede da 2 a 4 appuntamenti a settimana.
Nella versione del sabato il Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS prevede 1 solo appuntamento nella giornata del sabato.
In ogni caso le ore di formazione totali sono sempre 64 indipendentemente dalla modalità di frequenza.

Fai click sul calendario oppure scrivici per maggiori informazioni.

Torna al Menu

Supporto alla tua carriera

Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.

 offerte di lavoro

Torna al Menu

Programma del Corso

Nello sterminato panorama dei CMS (Content Management System) il più diffuso e il più conosciuto è senza ombra di dubbio Wordpress che si caratterizza per la semplicità d'uso e per l'impressionante mole di temi e plugin (sia gratuiti che a pagamento) che consentono di poter realizzare qualsiasi tipo di sito, dai più semplici ai più avanzat. Ricco delle più importanti funzionalità attualmente richieste dal mercato del lavoro, dall'eCommerce ai siti responsive, siti multilingua, pannelli gestionali per consentire a chiunque di poter implementare e creare contenuti all'interno del proprio sito.

Tutto questo senza necessità di avere conoscenze tecniche di programmazione abbreviando notevolmente i tempi di lavorazione.

La sua struttura base del CMS Wordpress è gratuita, questo consente a chiunque, senza oneri economici, di realizzare siti web funzionali. E’ estremamente ampia anche l’offerta di temi e plugin gratuiti oppure a costi accessibili consentendo la personalizzazione di siti web dal punto di vista funzionale ed estetico.

Il corso guiderà l'allievo nell'apprendimento di questo importantissimo CMS sia nelle sue funzioni standard sia nell'utilizzo dei plugin più conosciuti, per realizzare ad esempio siti multilingua, gestire l'indicizzazione, creare slider di immagini con effetti avanzati.

La seconda parte del corso sarà dedicata allo studio del famoso plugin WooCommerce che consente di trasformare il sito Wordpress in un potentissimo strumento di eCommerce, integrando funzioni come il carrello elettronico, gestione prodotti e magazzino, ordini e clienti, configurando tutti i metodi di pagamento più diffusi e tante altre funzioni per creare un negozio online adatto a qualsiasi necessità e cliente, per consentire di offrire i prodotti proposti nel sito ad una clientela potenzialmente illimitata.

Durante tutto il Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS l’allievo sarà chiamato ed effettuare la consegna di alcuni siti web con l’obiettivo di concludere il percorso formativo con un portfolio di lavori da poter presentare alle aziende per mostrare la propria abilità tecnica e creativa.

Al termine del corso, i progetti finali saranno pubblicati sul portale del lavoro JOB Center con la possibilità per i più meritevoli di entrare in contatto con aziende del settore, sempre alla ricerca di persone giovani, motivate e competenti da inserire nel proprio organico.

Per il Programma dettagliato fai click qui.

Torna al Menu

Materiale Didattico

Ogni iscritto al Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS riceve accesso al materiale didattico online prodotto appositamente da PC Academy, non è quindi necessario affrontare nessuna spesa per il materiale didattico.
Il materiale didattico online è costituito da:

  • Videolezioni preregistrate fruibili 24h/24: particolarmente utili nel caso in cui ci si assenti ad una lezione e si voglia recuperare; sempre disponibili nel momento in cui ci si esercita a casa e non ci si ricorda come svolgere una certa operazione
  • File .pdf per un approfondimento di alcuni argomenti di natura più teorica
  • Esercitazioni: da poter svolgere in autonomia per aumentare la propria abilità
  • Test: per mettersi alla prova

L’accesso al materiale didattico online è disponibile dal primo giorno di corso fino a 3 mesi oltre il termine di esso.

Torna al Menu

Prezzo e Modalità di Pagamento

Il prezzo di listino del Corso in Aula WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS è di € Documento senza titolo 1.350,00
ora in promozione a partire da € 800,00

Puoi scegliere tra 2 piani di pagamento:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • 1a Rata: €300,00 ad inizio corso
  • 2a Rata: €300,00 dopo 1 mese dall’inizio del corso

Oppure rateizzazione con addebito su carta di credito:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • il saldo di €600,00 fino a 10 rate a tasso zero

Torna al Menu

Programma Dettagliato

Corso WordPress con Woocommerce con HTML5 & CSS

HTML5 & CSS

Introduzione all'HTML
Nozioni di base di HTML
Analisi introduttiva sulla sintassi del linguaggio html e sui tag che lo compongono
Struttura base di una pagina HTML
Analisi dei tag principali che compongono la struttura di una pagina html

Gestione del testo e delle immagini con HTML
Analisi dei tag html utilizzati per la gestione del testo
Collegamenti ipertestuali
Tipologie di collegamenti ipertestuale
Gestione delle immagini con html5
 
I fogli stile CSS
Introduzione ai fogli stile css
Analisi introduttiva sui fogli stile css
Formattare il testo con i fogli stile css
Gestire gli sfondi e i bordi degli elementi con il css
Regole di impaginazione di un sito web
 
Pubblicare un sito web
Sito locale e sito remoto
Pubblicazione del sito: Hosting e dominio
I Provider
Ottenere i servizi per la pubblicazione su hosting gratuito e a pagamento
I parametri ftp
Pubblicare i file su remoto con Filezilla

Pagine Responsive in HTML
Responsive Design
Breakpoint
Tag Viewport
DIV
Font
Immagini Video
Nascondere Elementi
Caricamento Condizionale
Menù Responsive

WordPress con Woocommerce

Introduzione ai CMS
Differenza tra siti statici e siti dinamici
Funzionamento delle pagine dinamiche
Requisiti per lavorare con php in locale
Installazione XAMPP
Installazione MAMP
Creazione del database
Introduzione al CMS

Prime operazioni con WordPress
Introduzione a Wordpress
Scaricare Wordpress
Installare Wordpress
Primo accesso al sito
Funzioni principali del pannello di Controllo

Personalizzare il Sito
Introduzione
Gestire i temi di default
Ricerca dei temi gratuiti
Installazione di un tema gratuito da Wordpress
Installazione di un tema scaricato da altre fonti
Temi commerciali
Il pannello Personalizza
Introduzione alla gestione dei widget
Le funzionalità dei widget
Il pannello Theme Settings
I plugin per la costruzione della pagina: Page Builder e Visual Composer
Esempio di gestione della homepage del sito
Lo strumento "Ispeziona Elemento" di Google Chrome
Personalizzare il sito da codice
Esempi di personalizzazione del sito da codice
Il plugin Advanced Code Editor
Procedure di creazione di un tema child

Gestione dei Contenuti
Differenza tra Pagine e Articoli
Gestione delle Pagine
Creare una nuova Pagina
Gestione degli Articoli
Creare un nuovo Articolo
Creare le Categorie
Creare i Tag
La libreria dei Media

Gestione dei Menu
Introduzione alla gestione dei menu
Creare un menu personalizzato
Creare le voci di menu
Creare un menu a comparsa

Gestione dei Plugin
Introduzione
Gestire i plugin installati
Cercare e installare un nuovo plugin
Il plugin Light per immagini singole con effetto Lightbox
Creare una galleria Lightbox
Creare uno slide di immagini per il sito

Gestione degli Utenti
Introduzione
Creare un nuovo utente
Tipologie di utenti

Gestione dei Commenti
Introduzione
Impostazioni generali
Impostazioni specifiche per pagine e articoli
Moderazione dei commenti

Gestione dei contenuti avanzati del sito
Creare un form con il plugin Contact Form 7
Posizionare il sito offline con il plugin WP Maintenance Mode
Creare un sito multilingua con il plugin QTranslate
Creare slider di immagini avanzati con il plugin Revolution Slider
Ottimizzare l'indicizzazione del sito con il plugin SEO by Yoast
Utilizzo avanzato degli shortcodes con il plugin Shortcodes Ultimate
Creare l'informativa alla privacy con il plugin Cookie Law Info
Duplicare i post con il plugin Duplicate Post

Il plugin WooCommerce
Cosa è un sito di e-commerce
Cosa è WooCommerce
Installare il plugin WooCommerce nel sito Wordpress
Prime operazioni con WooCommerce
Configurare le tassazioni con WooCommerce
Configurare le spedizioni con WooCommerce
Configurare i pagamenti con WooCommerce
Gestione del magazzino
Gestione delle Categorie, dei tag e delle regole di spedizione
Gli attributi dei prodotti
Analisi delle varie tipologie di prodotto
Inserimento e configurazione dei prodotti
Fatturazione dal sito
Gestione dei clienti e degli ordini
I report dal sito
Adeguare WooCommerce alla normativa fiscale Italiana

Laboratorio
Creazione di un sito web dell'allievo

Torna al Menu