5 Stelle - Ho frequentato il corso di 3d studio max, corso ben strutturato e docente molto preparato, paziente e disponibile. Sicuramente a livello delle mie aspettative, grazie!
5 Stelle - Salve a tutti, sono Denis Hoecker, un corsista della PC Academy, ho concluso da poco il corso di grafica 3D online con facilità e ho appreso molto bene i concetti.. Le videolezioni sono chiare come lo è il tutor. È per questo che ho deciso di frequentare anche il corso di Photoshop! Auguro a tutti una buona giornata
5 Stelle - Ho seguito il corso della pcacademy perché dopo essermi laureata in architettura di fatto non ero in grado di realizzare dei render professionali, con il corso ho raggiunto i miei obiettivi, grazie a tutto lo staff!
Arricchisci il tuo CV con una competenza sempre richiesta nell’ambito della grafica, della postproduzione cinematografica, dell'architettura, dell'ingegneria civile, della scenografia, del disegno industriale e della modellazione, della progettazione di giardini e dell'arredamento di interni
Crei e Modelli oggetti tridimensionali e bidimensionali.
Gestisci i materiali
Crei e applichi texture
Gestisci l’illuminazione
Apprendi una metodologia di lavoro applicabile ai diversi settori nei quali 3D Studio può essere utilizzato
Affronti con serenità l’esame di Certificazione Autodesk.
Realizzi con l’aiuto del tuo docente i primi elaborati da inserire nel tuo Portfolio
Al termine del Corso 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk l’allievo riceve l’Attestato di Frequenza della PC Academy su cui viene riportato l’elenco degli argomenti affrontati.
L’allievo che frequenta questo Corso 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk possiede tutte le conoscenze necessarie a sostenere l’esame di Certificazione Autodesk 3D Studio Certified User e, se lo desidera, può fare richiesta di sostenere l’esame a prezzo agevolato.
Il Corso in Aula 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk è Aperto a Tutti: Non sono richiesti prerequisiti per frequentare questo corso. Se sai già utilizzare 3D Studio ed hai bisogno di un corso avanzato puoi scegliere il Corso in Aula VRay con 3D Studio Max
Il Corso in Aula 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk viene avviato con diverse modalità di frequenza. Nella versione feriale il Corso in Aula 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk prevede da 2 a 4 appuntamenti a settimana.
Nella versione del sabato il Corso in Aula 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk prevede 1 solo appuntamento nella giornata del sabato.
In ogni caso le ore di formazione totali sono sempre 47 indipendentemente dalla modalità di frequenza, altre 2 ore vengono dedicate alla sessione d'esame di Certificazione.
Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.
Il Corso 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk è un percorso ricco ed avvincente che part endo dalle basi della modellazione di semplici oggetti, porterà l'allievo a gestire con disinvoltura ambienti, materiali, illuminazione ed effetti d'animazione.
Il corso si presenta particolarmente interessante per coloro che lavorano nel campo della grafica, dell'architettura, del design d'interni, del cinema e della pubblicità.
Corso 3D Studio Max per la Certificazione Autodesk
Interfaccia grafica e gestione della scena in 3D Studio
UI: Presentazione dell’interfaccia grafica
Il sistema delle viewport: visualizzazione e navigazione nello spazio 3D
Il sistema delle coordinate e il concetto di gizmo
Impostazione dell’unità di misura e il settaggio degli snap
Gestione dei file: importazione ed esportazione in 3ds Max
Comandi di selezione e trasformazione
La modellazione
Primitive 3D standard (Standard Primitives)
Primitive 3D estese (Extended Primitives)
Forme bidimensionali (Shapes): Splines, NURBS Curves, Extended Splines
Interpolazione, rendering e modifica tramite sub-oggetti 2D
Primi modificatori 2D
Primi modificatori 3D
Gli oggetti composti: Compound Object
Creazione di oggetti 3D tramite il comando Loft
Clonazione, isolamento e congelamento di oggetti
Strumenti di posizionamento e copia: Align, Mirror, Array
Gestione del Pivot Point
Edit Splines, Edit Poly ed Edit Mesh
Gestione dei sub-oggetti
Le superfici curve
Quad Patch e Tri Patch
Il modificatore Edit Patch
NURBS Surfaces e gestione del NURBS Toolbox
Le telecamere
Creazione e posizionamento nella scena di una telecamera
I parametri di controllo della telecamera
Gestione della telecamera nelle viewport
I materiali
Material Editor: la finestra di gestione dei materiali
I materiali standard
Gestione degli shaders
Parametri di mappatura dei materiali
Mappe bitmap
Mappe procedurali
UVW Map: modificatore di mappatura
L’illuminazione
Come impostare l’illuminazione di una scena
Tipologie di luci: luci standard e fotometriche
I parametri delle luci
Gestione delle ombre
Animazione
Introduzione all’animazione: il Keyframing
Animazione di una telecamera
Controllo di un’animazione: gestione del Motion Command Panel
Animazione di un oggetto su un percorso
Cenni sul rigging
Cenni sull’animazione dei personaggi
Il sistema delle Bones
Il Toolkit di animazione CAT
Animazione con Character Studio
Il modificatore SKin
Rendering con 3D Studio Max
Fondamenti di rendering
La finestra Render Setup e la gestione delle impostazioni
Quick Render button
I motori di rendering Iray e Mental Ray
* il corso in aula virtuale ha lo stesso programma e numero di ore di quello in aula, puoi seguirlo da casa in orari stabiliti,
interagisci con il docente in tempo reale, puoi rivedere le lezioni registrate