• PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center

sei in » Corsi in Aula e in Aula Virtuale - Cercavi i Corsi Online?

Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk

Valutazione corso:

4.7 / 5.0

Durata: 62 ore

Perchè seguire questo Corso

  • Ottieni la prestigiosa certificazione Autodesk
  • Arricchisci il tuo CV con una competenza sempre richiesta nell’ambito della grafica, della postproduzione cinematografica, dell'architettura, dell'ingegneria civile, della scenografia, del disegno industriale e della modellazione, della progettazione di giardini e dell'arredamento di interni
  • Crei e Modelli oggetti tridimensionali e bidimensionali.
  • Gestisci i materiali
  • Crei e applichi texture
  • Gestisci l’illuminazione
  • Apprendi una metodologia di lavoro applicabile ai diversi settori nei quali 3D Studio può essere utilizzato
  • Impari ad utilizzare VRay il potente motore di rendering supportato dai più utilizzati software di computer grafica (Autodesk 3ds Max, Cinema 4D, Autodesk Maya, Softimage XSI, SketchUp, Blender, Nuke)

  • Sviluppare rendering fotorealistici ed illustrativi con VRay

  • Affronti con serenità l’esame di Certificazione Autodesk.
  • Realizzi con l’aiuto del tuo docente i primi elaborati da inserire nel tuo Portfolio
Certificazione ed Attestato Prerequisiti Durata e Calendario Supporto alla tua Carriera Programma del Corso Prezzo e Modalità di Pagamento Lavori degli Allievi Domande Frequenti

Certificazione ed Attestato

Al termine del Master 3D Studio Max & VRay per la Certificazione Autodesk l’allievo riceve l’Attestato di Frequenza della PC Academy su cui viene riportato l’elenco degli argomenti affrontati.

L’allievo che frequenta questo Master 3D Studio Max & VRay per la Certificazione Autodesk possiede tutte le conoscenze necessarie a sostenere l’esame di Certificazione Autodesk 3D Studio Certified User e, se lo desidera, può fare richiesta di sostenere l’esame a prezzo agevolato.

Torna al Menu

Prerequisiti

Il Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk è Aperto a Tutti: Non sono richiesti prerequisiti per frequentare questo corso.

Torna al Menu

Durata e Calendario

Il Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk viene avviato con diverse modalità di frequenza. Nella versione feriale il Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk prevede da 2 a 4 appuntamenti a settimana.
Nella versione del sabato il Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk prevede 1 solo appuntamento nella giornata del sabato.
In ogni caso le ore di formazione totali sono sempre 62 indipendentemente dalla modalità di frequenza, altre 2 ore vengono dedicate alla sessione d'esame di Certificazione.

Fai click sul calendario oppure contattaci per maggiori informazioni.

Torna al Menu

Supporto alla tua carriera

Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.

 offerte di lavoro

Torna al Menu

Programma del Corso

Il  Master 3D Studio Max & VRay per la Certificazione Autodesk è un percorso ricco ed avvincente che partendo dalle basi della modellazione di semplici oggetti, porterà l'allievo a gestire con disinvoltura ambienti, materiali, illuminazione ed effetti d'animazione.

Questo Master prevede una sezione dedicata all'approfondimento del plug-in di rendering VRay!

Il corso si presenta particolarmente interessante per coloro che lavorano nel campo della grafica, dell'architettura, del design d'interni, del cinema e della pubblicità.

Per il Programma dettagliato fai click qui.

Torna al Menu

Prezzo e Modalità di Pagamento

Il prezzo di listino del Master in Aula 3D Studio Max & VRay per Certificazione Autodesk è di € Documento senza titolo 1.200,00
ora in promozione a partire da € 750,00

Puoi scegliere tra 2 piani di pagamento:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • 1a Rata: €275,00 ad inizio corso
  • 2a Rata: €275,00 dopo 1 mese dall’inizio del corso

Oppure rateizzazione con addebito su carta di credito:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • il saldo di €550,00 fino a 10 rate a tasso zero

Torna al Menu

Programma Dettagliato

Master 3D Studio Max & VRay per la Certificazione Autodesk

3D Studio

Interfaccia grafica e gestione della scena in 3D Studio
UI: Presentazione dell’interfaccia grafica
Il sistema delle viewport: visualizzazione e navigazione nello spazio 3D
Il sistema delle coordinate e il concetto di gizmo
Impostazione dell’unità di misura e il settaggio degli snap
Gestione dei file: importazione ed esportazione in 3ds Max
Comandi di selezione e trasformazione

La modellazione
Primitive 3D standard (Standard Primitives)
Primitive 3D estese (Extended Primitives)
Forme bidimensionali (Shapes): Splines, NURBS Curves, Extended Splines
Interpolazione, rendering e modifica tramite sub-oggetti 2D
Primi modificatori 2D
Primi modificatori 3D

Gli oggetti composti: Compound Object
Creazione di oggetti 3D tramite il comando Loft
Clonazione, isolamento e congelamento di oggetti
Strumenti di posizionamento e copia: Align, Mirror, Array
Gestione del Pivot Point
Edit Splines, Edit Poly ed Edit Mesh
Gestione dei sub-oggetti

Le superfici curve
Quad Patch e Tri Patch
Il modificatore Edit Patch
NURBS Surfaces e gestione del NURBS Toolbox

Le telecamere 
Creazione e posizionamento nella scena di una telecamera
I parametri di controllo della telecamera
Gestione della telecamera nelle viewport

I materiali
Material Editor: la finestra di gestione dei materiali
I materiali standard
Gestione degli shaders
Parametri di mappatura dei materiali
Mappe bitmap
Mappe procedurali
UVW Map: modificatore di mappatura

L’illuminazione
Come impostare l’illuminazione di una scena
Tipologie di luci: luci standard e fotometriche
I parametri delle luci
Gestione delle ombre

Animazione
Introduzione all’animazione: il Keyframing
Animazione di una telecamera
Controllo di un’animazione: gestione del Motion Command Panel
Animazione di un oggetto su un percorso

Cenni sul rigging
Cenni sull’animazione dei personaggi
Il sistema delle Bones
Il Toolkit di animazione CAT
Animazione con Character Studio
Il modificatore SKin

Rendering con 3D Studio Max
Fondamenti di rendering
La finestra Render Setup e la gestione delle impostazioni
Quick Render button
I motori di rendering Iray e Mental Ray

VRay

Introduzione a V-Ray per 3ds Max
Introduzione al motore di rendering V-Ray
Gestione della finestra Render Setup

I materiali con V-Ray
Introduzione ai materiali V-Ray
Creare un materiale V-RayMtl
Gestione dei parametri di un V-RayMtl
Materiali luminosi: V-RayLightMtl
Come inserire le immagini HDRI per creare riflessi

Le telecamere con V-Ray
Tipologie di telecamere Vray
Creazione di una VrayPhysicalCamera e gestione dei parametri
Gestione della V-RayPhysicalCamera nella scena

L’ illuminazione con V-Ray
Introduzione all’illuminazione con V-Ray
Tipologie di luci V-Ray
Creazione di una V-RayLight e gestione dei parametri
Creazione di un V-RaySun e gestione dei parametri
Creazione di una V-RayIES e gestione dei parametri
Gestione delle caustiche con VRay
V-Ray GI Environment e cenni sull’illuminazione con V-RayHDRI

V-RayDisplacement
Gestione del modificatore V-RayDisplacementMod

V-Ray Proxy
Inserimento e gestione di V-Ray Proxy

Torna al Menu