5 Stelle - Il corso è strutturato in maniera eccellente. Il docente è assolutamente preparato e sempre disponibile, anche fuori dall'orario di lezione. Sempre pronto a rispondere alle nostre mail di chiarimenti o per correggere gli esercizi. In segreteria sono tutti gentili e disponibili. Rifarei lo stesso corso (e anche altri) altre dieci volte.
5 Stelle - Il corso è stato svolto in maniera chiara e coerente con gli argomenti esposti al momento dell'iscrizione.
Il docente si è rivelato molto disponibile ed attento alle esigenze dei singoli studenti, non dando mai per scontato competenze pregresse.
5 Stelle - Alessandro è un bravissimo insegnante ed il corso mi è stato molto utile.
Unico suggerimento è quello di aumentare la durata dei video, per avere la possibilità di fare più esempi pratici che per un principiante come ma sono l'ideale.
Nel complesso sono molto soddisfatto. Grazie mille!!!!!!
5 Stelle - Ho frequentato come studente online il corso di programmatore Java e poi quello di preparazione alla certificazione OCA.
Il materiale didattico è eccellente, chiaro e dettagliato ma allo stesso tempo sintentico al punto giusto senza digressioni superflue.
Mi è stato assegnato un tutor estremamente competente e disponibile (Mi rispondeva a domande sugli esercizi anche di domenica e festivi! E con grande pazienza, visto il caprone che sono).
Tutto il personale è sempre stato estremamente gentile e disponibile.
5 Stelle - Ho frequentato il corso online "Master online PHP e Java SE e CMS + Android per Tutti + Certificazione" della durata di un anno e mi sono trovata molto bene, il tutor è molto disponibile ed ha sempre risolto i miei dubbi, anche quando il problema si trovava nell'installazione di programmi su PC necessari per il corso. Ho imparato molto nonostante sia partita da una discreta conoscenza di PHP, le videolezioni sono chiare ed ho anche superato con successo l'esame per la certificazione PHP compresa nel prezzo. Esperienza più che positiva
5 Stelle - Non so dire quanto questo corso mi abbia aiutato nel migliorare le mie competenze, dal momento che sono ancora agli inizi con la programmazione, ma so di certo che il tutor è stato sempre disponibile, correggendo i miei esercizi e dandomi spunti interessanti anche la domenica pomeriggio. Non ho motivi per lamentarmi di questo corso.
4 Stelle - Ero perplesso sui corsi online perché pensavo di dover fare tanta fatica da solo, però non potevo fare altro perché non ci sono corsi nella mia zona, devo dire che mi sono dovuto ricredere, è stato comodissimo seguire questo corso e sono stato assistito egregiamente dal mio tutor; non metto 5 stelle solo perché penso che tutti debbano sempre migliorarsi, ma sono pienamente soddisfatto.
5 Stelle - Ho sempre avuto una passione per l’informatica, ma non avevo mai programmato, avevo paura di non riuscire a seguire questo master, ma invece mi sono trovato davvero bene, il tutor è forte, ha risposto a qualsiasi mia domanda, mi sa che a breve farò anche il corso php.
4 Stelle - Ho scelto questo corso perché è particolarmente dedicato a chi già programma ed io programmo già da anni. Mi sono trovata bene perché si va subito al punto senza perdere tempo in nozioni scontate.
5 Stelle - Ho frequentato il corso online di Java dal settembre dello scorso anno. Premetto che, come ingegnere civile, le mie conoscenze informatiche erano limitate alle poche basi fornite nei corsi universitari ed a qualche fondamento di Visual Basic. Nel giro di tre mesi il corso mi ha messo nelle condizioni di programmare applicazioni complete utili alla mia professione, fornendo perfino rudimenti su temi complessi come la programmazione multi‐ threading. Le video lezioni sono molto chiare e gli esercizi al termine di ogni capitolo consentono di farsi un'idea precisa del proprio livello di comprensione degli argomenti trattati. Il tutor, Alessandro, ha risposto a tutti i miei quesiti in modo preciso ed in tempi molto brevi: avendo a disposizione tempo limitato per studiare, le mie richieste di chiarimento pervenivano di norma in tempi molto "scomodi", generalmente la sera tardi o durante i giorni festivi; ciononostante le risposte sono sempre arrivate puntuali entro la mattina successiva, a dimostrazione della grande attenzione rivolta agli utenti. Che dire... non avrei potuto sperare di meglio!
Al termine del Master in Aula di Programmazione Java & Certificazione Oracle per tutti l’allievo riceve l’Attestato di Frequenza rilasciato da PC Academy su cui vengono riportati tutti gli argomenti trattati dal Corso.
- Il costo del voucher d'esame per la Certificazione Oracle Certified Associate NON è incluso nel prezzo del Master è potrà essere corrisposto al momento della prenotazione dell'esame stesso, puoi verificare QUI il prezzo del voucher d'esame Oracle OCA
96 ore di Formazione frontale.
Il Master in Programmazione Java & Certificazione Oracle viene avviato con diverse modalità di frequenza.
Nella versione feriale il Master in Programmazione Java & Certificazione Oracle prevede da 2 a 4 appuntamenti a settimana. In ogni caso le ore di formazione totali sono sempre 96 indipendentemente dalla modalità di frequenza.
Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.
Il Master in Aula di Programmazione Java & Certificazione Oracle per tutti è un’ottima opportunità per chi vuole imparare un linguaggio ad alto livello tra i più richiesti ed utilizzati nel mondo della programmazione.
Questo Master, basato sull’ultima versione del linguaggio, è completo ed adatto anche agli studenti alle prime armi, non richiede conoscenze di base e tratta tutti gli argomenti con semplicità e chiarezza.
Il corso offre tutte le competenze necessarie per programmare in Java, prestando particolare attenzione alla gestione di classi, oggetti e metodi adatti alla creazione di applicazioni. I programmi creati saranno corredati da interfacce grafiche che li rendono facilmente utilizzabili dagli utenti finali.
Gli studenti saranno guidati nell’utilizzare tecniche avanzate come la programmazione multithreading, la gestione dei database ed il networking, fondamentali per la realizzazione di software complessi.
Il Master è suddiviso in 4 Moduli:
Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL
Java Standard Edition
Preparazione all'esame di Certificazione OCA (Oracle Certified Associate, Java SE Programmer)
Simulazioni e Quiz esame Oracle
Il primo modulo è particolarmente importante per coloro che non hanno mai avuto esperienza nell’ambito della programmazione e/o nella progettazione delle basi di dati e desiderano apprendere le conoscenze fondamentali per poter poi accedere allo studio del linguaggio previsti dal piano didattico. Il primo modulo affronterà i Fondamenti e la Logica della Programmazione, la Progettazione di Database, la Sintassi del Linguaggio SQL. Attraverso un percorso guidato, l’allievo imparerà a concepire algoritmi efficienti per la soluzione di problemi specifici.
Il secondo modulo entra nel vivo della programmazione Java.
Java è uno dei linguaggi di programmazione più richiesto dalle aziende per le sue caratteristiche di linguaggio, totalmente orientato agli oggetti, la sua portabilità e la sua filosofia open source. Questo modulo ha la finalità di formare un programmatore completo e competente nel linguaggio Java, in possesso, quindi, degli skills necessari per poter pensare, scrivere e gestire progetti in questo linguaggio di programmazione così avidamente richiesto dal mercato e dalle aziende.
Il terzo modulo affronta in maniera approfondita alcune tematiche su cui l'esame di Certificazione Oracle insiste maggiormente mettendo così l'allievo in condizione di superare l'esame senza problemi.
Il quarto modulo viene erogato nella formula online, l'allievo riceve l'accesso ad una ricchissima batteria di test di simulazione d'esame che lo aiuteranno a prendere confidenza con le tematiche ed il linguaggio tipici dell'esame Oracle.
Anche successivamente alla conclusione del corso l’allievo potrà sempre contare sul sostegno dello staff della scuola per la revisione del proprio Curriculum Vitae.
Al termine del corso, i progetti finali saranno pubblicati sul portale del lavoro JOB Center con la possibilità per i più meritevoli di entrare in contatto con aziende del settore, sempre alla ricerca di persone giovani, motivate e competenti da inserire nel proprio organico.
Ogni iscritto al Corso riceve accesso al materiale didattico online prodotto appositamente da PC Academy, non è quindi necessario affrontare nessuna spesa per il materiale didattico.
Il materiale didattico online è costituito da:
Videolezioni preregistrate fruibili 24h/24: particolarmente utili nel caso in cui ci si assenti ad una lezione e si voglia recuperare; sempre disponibili nel momento in cui ci si esercita a casa e non ci si ricorda come svolgere una certa operazione
File .pdf per un approfondimento di alcuni argomenti di natura più teorica
Esercitazioni: da poter svolgere in autonomia per aumentare la propria abilità
Test: per mettersi alla prova
L’accesso al materiale didattico online è disponibile dal primo giorno di corso fino a 3 mesi oltre il termine di esso.
Master di Programmazione Java & Certificazione Oracle per tutti
Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL
Definizioni iniziali
Algoritmi di programmazione (cosa sono e cosa servono)
Programmazione strutturata (perché farne uso)
Programmazione top-down e bottom-up
Evoluzione delle tecniche di programmazione (programmazione procedurale, programmazione ad oggetti)
Compilazione
Tecniche di esecuzione programmi (codici interpretati / codici compilati)
Definizione di variabili/costanti
Definizione costrutti di controllo
Definizione cicli
Definizione funzioni/procedure
Progettazione degli algoritmi
Diagrammazione tramite flow-chart
Pseudocodifica
Debugging
Tecniche base per analisi dei requisiti di un programma (analisi grammaticale, casi d’uso)
Documentazione
Basi di dati
Basi di dati cosa sono e a cosa servono
Basi di dati relazionali
Definizione di relazione
Definizione di tupla/record
Definizione di chiave primaria e chiavi candidate
Definizione di chiave esterna
Progettazione di una base di dati
Diagrammi E-R
Progettazione logica
Progettazione concettuale
Normalizzazione (prime tre forme)
Dalla teoria alla pratica
Installazione di XAMPP e prima configurazione
Creazione DB e Tabelle tramite phpMyAdmin
Creazione relazioni tra tabelle tramite Designer di phpMyAdmin
Uso sql
Cosa è l’SQL
Distinzione tra DML,DCL E DDL
Uso delle query SELECT,INSERT,DELETE,UPDATE
Java Standard Edition
Introduzione
Installazione ambiente di sviluppo
Introduzione linguaggio Java
Compilazione ed esecuzione
Sintassi java
Basi della programmazione Java
Tipi di dato primitivi
Caso particolare: la classe String
Variabili locali
Casting
Operatori di assegnazione, relazionali e booleani
Operatori aritmetici
Pre/post incremento e concatenazione stringhe
Input/Output utente
Array monodimensionali
Array multidimensionali
Istruzione If-Else e operatore ternario
IF annidati
Istruzione Switch - case
Ciclo While
Ciclo Do-While
Ciclo For
Ciclo Foreach
Cicli annidati
Cicli infiniti
Labels, Break e Continue
Metodi
Il metodo Main ed i sottoprogrammi
Metodi di classe: La parola chiave Static
Passaggio dei parametri per riferimento e per valore
Modificatori
Gestione e importazione dei package
Scope delle variabili
Programmazione ad oggetti
La programmazione ad oggetti
Progettare una Classe
Istanziare un Oggetto: il costruttore
Variabili d’istanza e incapsulamento
Visibilità dei membri di una classe
Il reference This
La parola riservata null
Membri statici e membri dinamici
Ereditarietà
Il concetto di ereditarietà
Strutture ereditarie
Dalla teoria alla pratica: Ereditarietà
La parola riservata super
La classe Object
Impedire l'ereditarietà: la parola riservata final
Polimorfismo
Polimorfismo
Overloading e Overriding
Binding dinamico
Casting con oggetti
Cast e instanceof
Interfacce, classi astratte e classi innestate
Interfacce
Interfaccce metodi di default : Definizione ed Uso
Interfacce metodi static: definizione ed uso
Ereditarietà e polimorfismo nelle interfacce
Classi astratte
Classi innestate
Classi anonime
Eccezioni
Errori ed eccezioni
Il costrutto TRY-CATCH-FINALLY
Tipi di eccezione ed il costrutto Throws
Lanciare un’eccezione: il costrutto Throw
Eccezioni personalizzate
Programmazione grafica
Interfacce grafiche
Le interfacce grafiche di Netbeans
TextField ed etichette
Pulsanti
Tabbedpane
Esempio. Utilizzare la classe Persona
Programmazione multithreading
Multithreading
Dimensione temporale dei thread
Creazione dei thread
Priorità e scheduler dei sistemi operativi
Sincronizzazione dei thread
Problema del deadlock
Esempio di scheduling: problema del produttore/cosumatore
Il Framework Collections
Framework Collections
Foreach ed Iterator
Implementazioni di Set e SortedSet
Implementazioni di List
Implementazioni di Queue
Implementazioni di Map e SortedMap
Tipi Generics
Input/Output
Introduzione all’I/O: input da tastiera
Java.io: Leggere un file
Java.io: Scrivere su un file
Java.io:Operazioni su file
Networking: ServerSocket e Socket
Gestione dei dati: JDBC
Configurazione ambiente di sviluppo (gestione inclusione libreria)
Introduzione all’uso di Maven per la gestione delle dipendenze
Database: executeQuery
Database: executeUpdate
Query precompilate
Gestione delle transazioni, rollback e savpoint
Introduzione all’uso del framework Hibernate
Lambda Calcolo
Introduzione
Espressioni Lambda Semplici: Definizione ed Uso
Espressioni Lambda a Blocchi: Definizione ed Uso
Espressioni Lambda e Generics
Uso delle Espressioni Lambda come argomenti dei metodi
Espressioni Lambda Method Reference: statici, d’istanza
Espressioni Lambda e costruttori
Testing dei programmi
Introduzione all’uso di junit
Preparazione alla Certificazione Oracle OCA
Java Basics
Working With Java Data Types
Using Operators and Decision Constructs
Creating and Using Arrays
Using Loop Constructs
Working with Methods and Encapsulation
Working with Inheritance
Handling Exceptions
Introduction to Lambda Calculus
* il corso in aula virtuale ha lo stesso programma e numero di ore di quello in aula, puoi seguirlo da casa in orari stabiliti,
interagisci con il docente in tempo reale, puoi rivedere le lezioni registrate