• PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center
  • PC Academy Adobe Authorized Training Center

sei in » Corsi in Aula e in Aula Virtuale - Cercavi i Corsi Online?

Corso in Aula Adobe Photoshop CC Standard e Avanzato

Valutazione corso:

4.9 / 5.0

Durata: 56 ore

Perchè scegliere questo Corso

  • PC Academy è l'unico partner di Adobe a Roma autorizzato alla formazione sui software Adobe
  • Arricchisci il tuo CV con la conoscenza di un software richiesta in numerosi ambiti professionali
  • Inizi dalle basi ed arrivi a poter dire di conoscere Photoshop davvero nei dettagli
  • Conosci tutte le funzioni della nuova versione
  • Impari a regolare i colori e luci delle tue foto per stampe ottimali
  • Crei fotomontaggi con tutti le tipologie di scontorni
  • Calibri il profilo colore per le tue immagini
  • Impari a creazione di immagini digitali web oriented
  • Impari a leggere ed interpretare l'istogramma
  • Diventi estremamente veloce nella realizzazione delle tue elaborazioni
  • Ripristini i giusti valori delle foto calibrando camera raw
  • Elabori grandi quantità di foto utilizzando (azioni - droplet – Bridge)
  • Lavori sulla postproduzione dei ritratti femminili e maschili: pelle, make-up, sagomazione del volto, luci e ombre
  • Impari ad animare oggetti e/o foto
  • Usi il 3D di Photoshop
  • Realizzi con l’aiuto del tuo docente gli elaborati utili a rendere sensazionale il tuo Portfolio
Certificazione ed Attestato Prerequisiti Durata e Calendario Supporto alla tua Carriera Programma del Corso Materiale Didattico Prezzo e Modalità di Pagamento Lavori degli Allievi Domande Frequenti

Certificazione ed Attestato

Al termine del Corso Photoshop CC Standard & Avanzato l’allievo riceve l’Attestato di Frequenza del Centro di Formazione Autorizzato Adobe su cui viene riportato l’argomento trattato.
Questo attestato di frequenza è di notevole prestigio poiché può essere rilasciato solo dai Centri di Formazione Autorizzati Adobe; per verificare l’elenco dei centri Adobe in Italia è possibile fare visitare la relativa pagina sul sito di Adobe.

L’allievo che frequenta questo Corso Photoshop CC Standard & Avanzato possiede tutte le conoscenze necessarie a sostenere e superare l’esame di Certificazione Adobe Photoshop Certified Professional (ACP) e, se lo desidera, può fare richiesta di sostenere l’esame a prezzo agevolato.

Torna al Menu

Prerequisiti

Il Corso Photoshop CC Standard & Avanzato è Aperto a Tutti: Non sono richiesti prerequisiti per frequentare questo corso.

Torna al Menu

Durata e Calendario

56 ore di Formazione frontale.

Il Corso Photoshop CC Standard & Avanzato viene avviato con diverse modalità di frequenza. Nella versione feriale il Corso Photoshop CC Standard & Avanzato prevede da 2 a 4 appuntamenti a settimana.
Nella versione del sabato il Corso Photoshop CC Standard & Avanzato prevede 1 solo appuntamento nella giornata del sabato.
In ogni caso le ore di formazione totali sono sempre 56 indipendentemente dalla modalità di frequenza.

Fai click sul calendario oppure scrivici per maggiori informazioni.

Torna al Menu

Supporto alla tua carriera

Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.

 offerte di lavoro

Torna al Menu

Programma del Corso

Il Corso Photoshop CC Standard & Avanzato è un percorso che, partendo dalle basi, porta l’allievo ad una conoscenza estremamente approfondita del software.

Per chi già utilizza già un po’ il software sarà comunque una grande scoperta poiché imparerà a raggiungere i propri obiettivi utilizzando gli strumenti giusti e le corrette metodiche di lavoro.

Nella prima parte del corso si affronteranno il fotoritocco, le tecniche di fotomontaggio, la correzione del colore, l'uso dei pennelli, la gestione del testo, l'ottimizzazione del lavoro ed il salvataggio per la stampa e per il web.

Nella seconda parte del corso si entrerà nello specifico degli strumenti più professionali come:

maschere, i canali, le regolazioni, il colore, i filtri, gli stili livello, la pittura, gli automatismi, i video ed il 3D, camera Raw e Bridge.

Si può veramente affermare che il corso Photoshop CC Standard & Avanzato è adatto a tutti, dall’amatore al professionista e fornirà conoscenze utilissime sia in ambito professionale che personale.

Per il Programma dettagliato fai click qui.

Torna al Menu

Materiale Didattico

Ogni iscritto al Corso Photoshop CC Standard & Avanzato riceve accesso al materiale didattico online prodotto appositamente da PCAcademy, non è quindi necessario affrontare nessuna spesa per il materiale didattico.
Il materiale didattico online è costituito da:

  • Videolezioni preregistrate fruibili 24h/24: particolarmente utili nel caso in cui ci si assenti ad una lezione e si voglia recuperare; sempre disponibili nel momento in cui ci si esercita a casa e non ci si ricorda come svolgere una certa operazione
  • File .pdf per un approfondimento di alcuni argomenti di natura più teorica
  • Esercitazioni: da poter svolgere in autonomia per aumentare la propria abilità
  • Test: per mettersi alla prova

L’accesso al materiale didattico online è disponibile dal primo giorno di corso fino a 3 mesi oltre il termine di esso.

Torna al Menu

Prezzo e Modalità di Pagamento

Il prezzo di listino del Corso Photoshop CC Standard & Avanzato è di € Documento senza titolo 1.200,00
ora in promozione a partire da € 750,00

Puoi scegliere tra 2 piani di pagamento:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • 1a Rata: €275,00 ad inizio corso
  • 2a Rata: €275,00 dopo 1 mese dall’inizio del corso

Oppure rateizzazione con addebito su carta di credito:

  • Acconto: €200,00 all'iscrizione
  • il saldo di €550,00 fino a 10 rate a tasso zero

Torna al Menu

Programma Dettagliato

Corso Adobe Photoshop CC Standard e Avanzato

Adobe Photoshop Standard

Introduzione al software
Area di lavoro  
Personalizzazione area di lavoro La risoluzione di un'immagine (dpi e pixel) Cosa sono i pixel e i dpi Rgb e cmyk
Immagini per la stampa e immagini per il web
Rimensionamento e ricampionamento dell'immagine La storia

Le selezioni
La selezione come strumento fondamentale
Strumenti di selezione rettangolare ed ellittica
Lo strumento bacchetta magica La selezione diretta
Il pannello Maschera e selezione
Aggiunta, sottrazione, intersezione di selezioni
Modifica e trasformazione di selezioni Il lazo poligonale e il lazo magnetico

Le maschere

Cosa sono le maschere e le loro modifiche La maschera veloce La maschera di ritaglio La maschera di livello La maschera sfumata

Pittura e riempimenti

Uso dei pennelli di Photoshop Creare pennelli personalizzati
Strumento secchiello Strumento sfumatura Creare sfumature personali Uso di pattern Creare pattern personalizzati

I livelli
Concetti base del pannello  livelli
La trasparenza dei livelli Duplicare e rinominare i livelli
I metodi di fusione e il loro utilizzo Opacità e riempimenti dei livelli
Trasformazione di un livello (scala, ruota, inclina, prospettiva, altera)
Scala in base al contenuto Gli stili di livello
Oggetti avanzati

I ritagli delle immagini
Taglierina Uso dei righelli Ritaglia e rifila Dimensione quadro

Le regolazioni

I canali di colore
L'istogramma nelle curve e nei valori tonali
La tonalità e la saturazione
Bianco e Nero
Miscelatore canale Vividezza e saturazione Correzione colore selettiva Mappa sfumatura Soglia Posterizza

Gli strumenti vettoriali
Concetto di grafica vettoriale
Gli strumenti vettoriali di Photoshop
Le curve di Bezièr e lo strumento penna
Libreria forme Livelli Forma e tracciati

Il testo
Il testo, il carattere e il paragrafo
Effetti di testo attraverso l'alterazione
Rasterizzazione di un livello vettoriale e/o di testo

Uso della dei filtri avanzati

Filtro fluidifica Filtri di sfocatura (campo sfoca, sfoca diaframma, sfoca direzione, effetto movimento) Filtro Maschera di contrasto

Tecniche di fotoritocco

Uso del timbro e del pennello correttivo
Strumento toppa con funzioni di adattamento
Pennello correttivo e pennello correttivo al volo
Brucia, scherma e spugna Sfoca, notidezza e sfumino

Salvataggi

Salvataggio ed ottimizzazione del lavoro Differenza tra salvataggi (jpg, png, pdf e psd)

Adobe Photoshop Avanzato

Introduzione a Camera Raw
L’Interfaccia di Adobe Camera Raw Preferenze del software Differenze tra DNG e JPG

Uso di Camera Raw Base

Gestione e la lettura dell’istogramma L’ esposizione delle fotografie Utilizzo dell’anteprima prima e dopo la correzione
Panoramica sui pannelli
La taglierina
Ritaglio generico e in proporzione Bilanciamento del bianco
Le correzioni dal pannello base
Esposizione e contrasto
Controllo delle luci e delle ombre
Recupero
Correzione dell’esposizione
Chiarezza, vividezza e saturazione Il pannello curve
Curva parametrica e per punti Il pennello di regolazione

Uso di Camera Raw Avanzato
Il filtro graduato
Nitidezza e riduzione dei disturbi
Il pannello dettagli
Eliminazione del rumore di luminanza e di cromia Controlli di colore Conversione in scala di grigio Pannello correzione lente
Compensazione della vignettatura dell’obiettivo
Eliminazione della distorsione dell’obiettivo
Effetto di vignettatura a seguito di ritaglio Lavorare con più file e applicazione simultanea delle correzioni

Canali
Cosa sono i canali Canali rgb Canali cmyk

Selezione con i canali
Selezione con i canali di incarnato Selezione con i canali dei capelli Selezioni di elementi complessi

Maschere
Uso delle maschere Maschere di livello Maschere vettoriali

Metodo Lab

Regolazioni basate sui toni dell’immagine Maschere di luminosità di Tony Kuyper Selezioni con il metodo lab Differenze con gli altri metodi colore

Fotomontaggi

Generazione di ombre e luci (con brucia e schema) Disegnare le ombre e luci (con lo strumento pennello) Elementi base di matte Painting Creazione di un fotomontaggio

Automatizzazioni di Photoshop

Le azioni, uso dei preset Creare le azioni Droplet

Funzioni avanzate di Photoshop

Photomerge Creare un provino a contatto Unisci come Hdr Composizione Livelli

Torna al Menu